Risultato certificato pre e post Protocollo Diastasi Addominale: quando le immagini parlano più di mille parole

Dott.ssa Irene Iannone • 14 novembre 2025

Risultato certificato pre e post Protocollo Diastasi Addominale:

quando le immagini parlano più di mille parole

Ci sono post che potrei arricchire con tante spiegazioni tecniche, racconti, dettagli del percorso… ma in questo caso credo che siano le immagini stesse a parlare. Le due ecografie pre e post Protocollo Diastasi Addominale mostrano un miglioramento evidente, concreto, misurabile.
Un risultato che riempie di orgoglio me e, soprattutto, la mia paziente.

Molto spesso mi viene chiesto quando inizierò a “certificare” in modo sistematico i risultati del mio metodo.
La verità è che
quel momento arriverà: documenterò ogni progresso, raccoglierò dati, costruirò una base scientifica solida e, passo dopo passo, prenderà forma il mio protocollo definitivo.

E allora perché non l’ho fatto fino ad ora?

La risposta è semplice: non voglio togliere tempo alle mie pazienti.
Il mio impegno quotidiano è dedicato a loro, alla qualità del percorso, all’ascolto, all’attenzione ai dettagli che fanno la differenza. Valutare, osservare, accompagnare ogni fase richiede presenza reale, non solo misurazioni.

Ora però i risultati iniziano a parlare forte.
Questa ecografia è uno dei tanti esempi che meritano di essere condivisi: non per celebrare un metodo, ma per dare fiducia a chi sta iniziando un percorso o sta pensando di farlo. Perché migliorare si può, con costanza, guida professionale e un programma cucito sulle esigenze della persona.

Questo è solo l’inizio. Quando arriverà il momento, ogni risultato sarà certificato e il metodo sarà pronto per essere raccontato davvero.  Fino ad allora continuerò a dedicare ogni energia alle persone che ogni giorno scelgono di affidarsi a me. ❤️

Condividi

I miei articoli

Nella seconda puntata della rubrica “Salute e Benessere”, offerta dallo Studio Salute Salernus della
Autore: Dott.ssa Irene Iannone 12 novembre 2025
Nella seconda puntata della rubrica “Salute e Benessere”, offerta dallo Studio Salute Salernus della Dott.ssa Irene Iannone, si è affrontato un tema di grande attualità e rilevanza clinica: il lipedema. La Dott.ssa Irene Iannone ha spiegato come il lipedema sia una patologia che rientra nella valutazione dermatofunzion
Diastasi addominale
Autore: Dott.ssa Irene Iannone 17 novembre 2023
Cura della diastasi addominale
Il dolore muscoloscheletrico può essere spesso invalidante,  ma le terapie fisiche non invasive
Autore: Dott.ssa Irene Iannone 13 ottobre 2023
Il dolore muscoloscheletrico può essere spesso invalidante, ma le terapie fisiche non invasive usate in fisioterapia possono rivelarsi fondamentali nel percorso di cura e guarigione per alleviare e risolvere il sintomo. Tra queste le innovative tecnologie laser ad alta intensità, la TECAR, il SIS (Sistema Super Induttivo), le onde d’urto, i raggi infrarossi, nonché la massoterapia segmentaria/miofasciale/deconteatturante, sono un utile alleato per risolvere in breve tempo il dolore muscolare e scheletrico conseguente a infiammazione, artrosi o tendinopatie. La Dott.ssa Irene IANNONE, con esperienza ventennale, previa valutazione fisioterapica, effettua un protocollo sanitario individuale comprendente sia la classica fisioterapia & riabilitazione che la fisioterapia dermato-funzionale, al fine di trattare un’ampia gamma di alterazioni seguendo un approccio integrato alla persona. La Dott.ssa Irene IANNONE riceve presso lo “Studio Salute Salernus”, previo appuntamento.
Autore: Dott.ssa Irene Iannone 29 settembre 2023
Il Sistema Super Induttivo (SIS) è un innovativo trattamento usato in fisioterapia, che agisce sui tessuti dell’organismo per generare diversi effetti benefici.
La diastasi addominale è in continuo aumento secondo voi da cosa è dovuto ?
Autore: Dott.ssa Irene Iannone 19 settembre 2023
La diastasi addominale è tecnicamente l’allontanamento dei due muscoli retti addominali a causa del rilasciamento dei tendini della linea mediana (o linea alba). Lungi dall’essere una mera questione estetica, la perdita di funzione contenitiva della guaina tendinea che avvolge i due muscoli retti addominali, pesa sulla qualità della vita in termini di salute fisica e psicologica.
La ???????????? è una branca della medicina, anche se non vengono impiegati farmaci.
Autore: Dott.ssa Irene Iannone 18 settembre 2023
La 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 è una branca della medicina, anche se non vengono impiegati farmaci. Si occupa principalmente di tre aspetti del percorso di una persona: ✅ prevenzione; ✅ cura del problema; ✅ riabilitazione dopo un trauma fisico o un intervento chirurgico.
FISIOTERAPIA E INESTETISMI DELLA PELLE
Autore: Dott.ssa Irene Iannone 21 luglio 2023
Le patologie estetiche comportano spesso l’istaurarsi di molteplici condizioni di malessere diffuso che alterano l’equilibrio psicofisico. Pertanto, diventa sempre piú importante, così, l’approccio della fisioterapia dermatofunzionale: una branca della fisioterapia clinica specialistica dove il fisioterapista si prende cura di pazienti con patologie e disfunzioni del sistema tegumentario (pelle e annessi cutanei). L’obiettivo è quello di favorire il ripristino e il miglioramento di disfunzioni estetiche, che influenzano direttamente l’autostima della persona e, di conseguenza, la sua qualità della vita. Nella pratica quotidiana clinica il fisioterapista dermatofunzionale deve avere a disposizione una cartella specifica da compilare durante la valutazione del paziente. La valutazione è finalizzata all’analisi posturale ed all’osservazione tecnico specifica del derma tramite test clinici dedicati e particolari tecnologie per l’osservazione del derma.
Gli estrogeni sono i principali ormoni femminili.
Autore: Dott.ssa Irene Iannone 6 giugno 2023
Sono responsabili della mestruazione, della fertilità e di tutti i processi importanti nell'organismo delle donne. I livelli di estrogeni aumentano con l'arrivo della pubertà e si mantengono più o meno stabili fino alla menopausa. Tuttavia, quando i tuoi cicli sono irregolari e hai problemi con ovaie policistiche o menopausa precoce, significa che i tuoi livelli di estrogeni sono bassi.
Il lipedema è una patologia del tessuto adiposo, progressiva e cronica, dolorosa e disabilitante,
Autore: Dott.ssa Irene Iannone 17 maggio 2023
Il lipedema è una patologia del tessuto adiposo, progressiva e cronica, dolorosa e disabilitante, caratterizzata da un aumento abnorme dell'adipe sottocutaneo che si distribuisce in noduli adiposi molto spesso dolenti. Il lipedema può colpire solo le gambe dalla linea della vita in giù, assumendo la caratteristica forma a "colonna egizia" parzialmente o totalmente (gambe grosse e tonde che si restringono alla caviglia)oppure anche le braccia ed il tronco. La causa primaria del lipedema è sconsciuta anche se si pensa ci sia una predisposizione legata alla famigliarità. Il lipedema, in quanto "patologia", in fase di riconoscimento da parte del Sistema Sanitario Nazionale. Sia per il lipedema che per il linfedema la prognosi e la qualità di vita restano strettamente legate alla precocità di un idoneo e corretto approccio clinico-terapeutico multidisciplinare, personalizzato e completo.
Come si presenta il linfedema? Gonfiore cronico ad un arto -E' asimmetrico -Segno della fovea -
Autore: Dott.ssa Irene Iannone 11 maggio 2023
Come si presenta il linfedema? Gonfiore cronico ad un arto E' asimmetrico Segno della fovea Alterazione cromatica della pelle Può essere primario o secondario Poichè è una patologia spesso associata ad altre problematiche, è fondamentale il lavoro in equipe! Obbiettivi nel trattemento del linfedema: migliorare la funzionalità del sistema linfatico ridurre il dolore prevenire le infezioni migliorare la mobilità articolare
Altri post