Come avere delle belle gambe senza cellulite
Come avere delle belle gambe senza cellulite
La cellulite è un inestetismo cutaneo che riguarda la maggior parte delle donne (colpisce il 90 % della popolazione femminile) e si manifesta principalmente su glutei, cosce, fianchi e addome. La pelle a buccia d’arancia è il tipico inestetismo della cellulite: la pelle presenta dei buchini più o meno profondi.
La cellulite deve essere considerata una patologia del tessuto sottocutaneo: Panniculopatia Edemato Fibro Sclerotica (PEFS) è il termine medico per definire la cellulite. Una circolazione sanguigna non corretta è alla base di un’alterazione del metabolismo sottocutaneo.

Gli stadi della cellulite
- cellulite edematosa: è caratterizzata da ristagno di liquidi con conseguente edema (gonfiore) e accumulo di grasso
- cellulite fibrosa: il microcircolo peggiora, la cute assume l’aspetto “a buccia d’arancia”
- cellulite sclerotica: la fibrosi è mutata in una vera e propria sclerosi del tessuto sottocutaneo con aumento dei micronoduli
Come combattere la cellulite
Desideri avere delle belle gambe senza cellulite da mostrare in spiaggia o semplicemente indossare una gonna senza sentirti a disagio? Segui questi semplici consigli!
1. Segui una corretta alimentazione anticellulite
Eliminare o ridurre drasticamente formaggi, insaccati, cibi spazzatura quali patatine, noccioline e merendine. Non bere bibite gassate (Coca Cola, Fanta etc.) che contengono quantità industriali di zucchero, eliminare l’alcool.
Ridurre l’uso del sale. Privilegiare frutta e verdura di stagione. È importante mantenere sempre un peso forma poiché i chili in eccesso favoriscono la formazione della cellulite.
2. Bevi tanta acqua
Bere tanta acqua aiuta a ridurre i liquidi in eccesso e a ridurre la ritenzione idrica.
3. Fai attività fisica costantemente
L’attività fisica costante aiuta a mantenere il peso-forma. Inoltre un’attività motoria non intensa ma regolare permette di mantenere attiva la “pompa muscolare” evitando il ristagno di liquidi nelle gambe.
4. Smetti di fumare
Il fumo di sigaretta incide sulla comparsa della cellulite poiché peggiora la circolazione sanguigna, riducendo la quantità di sangue e di conseguenza l’ossigenazione. Smettere di fumare comporta grandi benefici per la tua salute in generale.
5. Elimina pantaloni stretti ed attillati
La formazione della cellulite è strettamente legata alla circolazione sanguigna: pantaloni troppo stretti ed attillati potrebbero ostacolare il ritorno venoso.
Inoltre in caso di attività lavorative che richiedono molto tempo in piedi o al contrario attività troppo sedentarie è possibile ricorrere a calze a compressione graduata che favoriscono il ritorno venoso.
6. Sottoponiti a trattamenti anticellulite professionali
Alle buone abitudini quotidiane è indispensabile associare trattamenti anticellulite quali:
- il linfodrenaggio manuale metodo Vodder, per ridurre il gonfiore delle gambe e drenare i liquidi in eccesso, ed il massaggio circolatorio delle gambe per migliorare la circolazione sanguigna
- la pressoterapia per drenare i liquidi in eccesso e contrastare la ritenzione idrica. La pressoterapia consiste in un massaggio linfodrenante meccanico: la paziente indossa dei gambali che si gonfiano e sgonfiano in maniera sequenziale dal basso verso l’alto favorendo il deflusso dei liquidi. È indicata nelle donne con le gambe gonfie e pesanti
- la radiofrequenza corpo: migliora la circolazione sanguigna, favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliora la texture della cute
- le onde d’urto: migliorano la circolazione sanguigna attraverso l’angiogenesi, cioè la formazione di nuovi vasi sanguigni; stimolano la produzione di collagene ed elastina migliorando la cute che appare più elastica; riducono le adiposità localizzate.
Condividi
I miei articoli






